Il successo del project management sta nella pianificazione, nella delega, nella supervisione e nella valutazione.
Sono un Project Manager con oltre 8 anni di esperienza nel settore pubblico e privato in Italia e all’estero. Ho lavorato presso il Ministero dell’Istruzione e il Parlamento Europeo, acquisendo competenze uniche e una vasta conoscenza delle dinamiche interne dell’amministrazione pubblica. Inoltre, ho collaborato con oltre 100 aziende del settore privato, sviluppando progetti di successo che hanno contribuito alla crescita e al successo di queste realtà. La mia passione per la gestione progetti e il mio impegno nel fornire soluzioni personalizzate e innovative mi hanno permesso di raggiungere risultati eccellenti per i miei clienti. Sono determinato a guidare il tuo progetto verso il successo, utilizzando le mie competenze e la mia esperienza per garantire che i tuoi obiettivi siano raggiunti nel rispetto dei tempi e dei costi previsti. Sono entusiasta all’idea di collaborare con te e di offrirti il mio supporto per il successo del tuo progetto.
Ti guiderò nell'acquisizione delle competenze fondamentali per progettare e gestire la tua azienda con successo.
Ti offrirò il mio supporto esperto per lanciare o potenziare la tua azienda.
Ti aiuterò a dare forma al tuo brand online tramite strategia di marketing disruptive che facciano ricordare il tuo brand.
Ho studiato Management e Diritto d’Impresa presso la facoltà di Economia dell’Università degli studi La Sapienza. Grazie a questa esperienza formativa ho appreso le prime nozioni riguardo la gestione aziendale e la pianificazione strategica.
Ho conseguito la certificazione di Project Management presso L’Istituto Italiano di Project Management, grazie al quale ho sviluppato le competenze che in meno di 2 anni mi hanno portato ad svolgere il ruolo di Project Manager presso la Pubblica Amministrazione e Commissione Europea.
Ho seguito con successo il corso di Social Media Marketing della Northwestern University a cura del Prof. Randy Hlavac. Grazie a questo corso ho acquisito importanti competenze e strategie di SMM provenienti dagli USA.
Ho seguito con successo il corso di Personal Branding della University of Virginia a cura della Prof.ssa Kimberley Barker. Grazie a questo corso ho acquisito le migliori competenze e strategie di Personal Branding che mi hanno permesso di dare una spinta alla mia carriera.
Ho seguito il corso su Oracle Business Intelligence (BI). BI è un portafoglio di tecnologie e applicazioni che fornisce il primo sistema Enterprise Performance Management completo e integrato del settore. In qualità di Project Manager ho ritenuto questo corso veramente importante dal punto di vista tecnico.
Ho conseguito la certificazione in “Comunicazione e Brand Management nel Lusso”presso la 24Ore Business School. Il Corso mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze ed avere una visione aggiornata delle principali tecniche di comunicazione nel settore lusso, nel quale opero con la mia agenzia di comunicazione dal più di 8 anni.
Durante questo corso di sei settimane, ho esplorato i concetti fondamentali e le teorie legate alla generazione di idee, alla selezione, alla formulazione strategica e all’implementazione nell’ambito della gestione dell’innovazione. Durante il percorso di apprendimento, ho imparato a utilizzare i principali termini e concetti della gestione dell’innovazione. Inoltre, ho approfondito l’importanza di un’adeguata strategia di innovazione, la definizione del portafoglio prodotti e le modalità di selezione e gestione dei progetti innovativi.
Università La Sapienza – Facoltà di Economia: Ho studiato Management e Diritto d’Impresa presso la facoltà di Economia dell’Università degli studi La Sapienza. Grazie a questa esperienza formativa ho appreso le prime nozioni riguardo la gestione aziendale e la pianificazione strategica.
Project Management ISIPM: Ho conseguito la certificazione di Project Management presso L’Istituto Italiano di Project Management, grazie al quale ho sviluppato le competenze che in meno di 2 anni mi hanno portato ad svolgere il ruolo di Project Manager presso la Pubblica Amministrazione e Commissione Europea.
Northwestern University: Ho seguito con successo il corso di Social Media Marketing della Northwestern University a cura del Prof. Randy Hlavac. Grazie a questo corso ho acquisito importanti competenze e strategie di SMM provenienti dagli USA.
University of Virginia: Ho seguito con successo il corso di Personal Branding della University of Virginia a cura della Prof.ssa Kimberley Barker. Grazie a questo corso ho acquisito le migliori competenze e strategie di Personal Branding che mi hanno permesso di dare una spinta alla mia carriera.
Oracle Academy: Ho seguito il corso su Oracle Business Intelligence (BI). BI è un portafoglio di tecnologie e applicazioni che fornisce il primo sistema Enterprise Performance Management completo e integrato del settore. In qualità di Project Manager ho ritenuto questo corso veramente importante dal punto di vista tecnico.
24Ore Business School: Ho conseguito la certificazione in “Comunicazione e Brand Management nel Lusso”presso la 24Ore Business School. Il Corso mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze ed avere una visione aggiornata delle principali tecniche di comunicazione nel settore lusso, nel quale opero con la mia agenzia di comunicazione dal più di 8 anni.
Consulenza Strategica: Aiuto l’azienda a definire la sua visione strategica e a sviluppare un piano per raggiungere gli obiettivi a breve e a lungo termine.
Analisi Finanziaria: Esamino le performance finanziarie dell’azienda e offrire suggerimenti su come migliorare la redditività e la gestione del flusso di cassa.
Risorse Umane e Gestione del Personale: Fornisco consulenza su come migliorare le prestazioni dei dipendenti, lo sviluppo della leadership, la cultura aziendale, e la gestione del personale.
Operazioni: Identifico aree di inefficienza nelle operazioni dell’azienda e suggerire modi per migliorarle.
Marketing Disruptive: Assisto le aziende nell’adottare strategie di marketing innovative e disruptive che creano un vantaggio competitivo nel mercato.
Gestione dei Rischi: Aiuto l’azienda a identificare potenziali rischi e a sviluppare piani di mitigazione.
Crescita e Sviluppo: Aiuto l’azienda a identificare opportunità di crescita, come l’espansione in nuovi mercati o lo sviluppo di nuovi prodotti.
La pianificazione è la fase in cui vengono definiti gli obiettivi del progetto, le attività da svolgere, le risorse necessarie e i tempi di esecuzione.
Durante l'esecuzione, le attività pianificate vengono messe in pratica e il team di lavoro si concentra sulla realizzazione dei risultati del progetto.
La fase di controllo permette di monitorare il progresso del progetto, di identificare eventuali problemi o rischi e di adottare le giuste misure correttive per garantire il successo del progetto.
l Project Manager è una figura chiave nella gestione di progetti di qualsiasi dimensione e settore. Il suo ruolo consiste nella pianificazione, esecuzione e controllo delle attività del progetto, assicurandosi che i risultati siano conseguiti nel rispetto dei tempi, dei costi e delle aspettative del cliente. Il Project Manager coordina le attività del team, definisce gli obiettivi e identifica i rischi del progetto, gestisce le comunicazioni con gli stakeholder e monitora costantemente il progresso del lavoro. Inoltre, il Project Manager si occupa della gestione dei cambiamenti, delle richieste di modifica e delle eventuali problematiche che potrebbero sorgere durante l’esecuzione del progetto. La figura del Project Manager è fondamentale per la riuscita dei progetti, poiché garantisce una gestione efficace e efficiente del lavoro, contribuendo alla soddisfazione del cliente e al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il Project Manager ti aiuta a definire gli obiettivi del progetto in modo chiaro e realistico, stabilendo anche i risultati attesi.
Il Project Manager ti aiuta a pianificare le attività, definendo le attività da svolgere, i tempi di esecuzione e le risorse necessarie.
Il Project Manager monitora costantemente il progresso del progetto, identifica eventuali problemi o rischi e adotta le giuste misure correttive per garantire il successo del progetto.